PARLIAMO DELLA FRECCIA NUDA O SPENNATA.
(tratto da articoli di Joe Talpe, Steve Ruis, Franco Normani, Sam Dunham ed altri) Il metodo di messa a punto della spennata è stato studiato dall’arciere USA Max Hamilton nel…
(tratto da articoli di Joe Talpe, Steve Ruis, Franco Normani, Sam Dunham ed altri) Il metodo di messa a punto della spennata è stato studiato dall’arciere USA Max Hamilton nel…
(ovvero: Perché è meglio la freccia pesante)(ovvero: Progetta la freccia perfetta, poi costruisci l’arco per tirarla.) (considerazioni dal lavoro di Joe Tapley) Definizione: L'energia cinetica è l'energia che un corpo possiede a causa del…
Un metodo utilizzato da arcieri e allenatori per ottimizzare l'equipaggiamento di tiro con l'arco è misurare le dimensioni dei gruppi di frecce sul bersaglio prima e dopo una regolazione. Le…
Ho notato che la Easton ha cambiato alcune sigle per quanto riguarda i componenti delle frecce. Per esempio, gli inserti delle A/C/E ora si chiamano 4MM, sigla che fa riferimento…
Vi voglio elencare una serie di accorgimenti per costruire la freccia quasi perfetta, perché sarebbe da sciocchi spendere 30 o 40 euro, tra freccia e componenti, e poi assemblare il…
Supponiamo che io debba tagliare le mie frecce a 29” perché ho un allungo AMO di 28”, e supponiamo che io abbia un libbraggio effettivo di 36#, e supponiamo che…
In questa tabella si evidenzia come, approssimativamente, alcune variazioni del setup portino variazioni in +/- sulla velocità della freccia. VARIABILEVELOCITÀ+ 1 lb. libbraggio~ +2 piedi/sec+ 1" allungo~ +3 piedi/sec- 1…
Come le penne guidano la freccia? Senza entrare in un esame completo e dettagliato delle caratteristiche strutturali ed aerodinamiche dei diversi tipi di freccia e di alette, in queste note…
Nota: Le A/C/C sono uscite di produzione. Una valida sostituzione possono essere le Easton Procomp. (mia libera traduzione da questa pagina) Easton A/C/C – Ancora una delle più grandi aste…
Le aste in legno migliori sono quelle cosiddette in cedro o P.O.C., nome che deriva da quello della pianta Port Oxford Cedar, che però non è un cedro, ma un…