Appunti sulla curiosità epistemica.
Cosa è la curiosità? Professor Mario Livio, cos’è la curiosità?«Sbagliamo a usare una parola sola per definirla, perché di curiosità ce ne sono almeno quattro, secondo un’efficace interpretazione dello psicologo…
Cosa è la curiosità? Professor Mario Livio, cos’è la curiosità?«Sbagliamo a usare una parola sola per definirla, perché di curiosità ce ne sono almeno quattro, secondo un’efficace interpretazione dello psicologo…
Rimando la definizione di respirazione dal punto di vista medico-scientifico alle numerose spiegazioni che si possono trovare in rete. Sottolineo, invece, l'importanza di capire cosa sia la respirazione diaframmatica ed…
Le aste in legno migliori sono quelle cosiddette in cedro o P.O.C., nome che deriva da quello della pianta Port Oxford Cedar, che però non è un cedro, ma un…
Perché la rosata si sposta con la luce.
Ai ragazzi del corso base diamo delle frecce che sporgono 3-4 pollici dalla finestra, in attesa che stabilizzino il proprio allungo. Dopo il corso base continueranno per alcuni mesi a…
Molti confondono lo spine dinamico con lo spine statico. Alcuni chiarimenti potrebbero essere utili, anche se a me personalmente non piace la dicitura "spine dinamico", ma lo vedremo più avanti.…
Cerco di sintetizzare uno scritto di Joe Tapley relativo all’argomento. Figura da L'arciere Eretico per cortesia di Vittorio Frangilli In un sistema arco olimpico messo a punto, utilizzato da un…
I frisceu sono frittelle salate, ed è uno dei piatti più antichi e gustosi della tradizione ligure. Preparazione: Prendere 4 uova, sbattere solo i rossi, aggiungere un bicchiere di acqua…
Il concetto di asta berilata è antico. Gli Ottomani, per esempio usavano aste barilate. Anche Doug Easton nel 1920 provò a costruire delle aste barilate, ma avevano un costo insostenibile,…